Errore di misura massimoFlusso volumetrico: ±3% o.r. per DN 15 ±2% o.r. per DN 25 a DN 200 ±2% o.r. sopra DN 200
Campo di misuraDa 0 a 15 m/s (da 0 a 50 ft/s)
Temperatura di processoDN 15 a 65 (½ a 2½"): da -40 a +150°C (-40 +302 °F) DN da 50 a 4000 (da 2 a 160"): da -40 a +170°C (da -40 a +338 °F) DN da 50 a 600 (da 2" a 24"): da 150°C a 550°C (da +302 a +1022 °F)
Measured variablesVolumetric flow a. c., volume a. c., gas velocity, Speed of sound, optional volume correction via integrated, electronic volume corrector (EVC)
Measuring MediumNatural gas (with up to 30% hydrogen), air, natural gases containing increased levels of CO2, N2, H2S, O2, H2
Nominal pipe size3 ″ ... 56 ″ (DN 80 ... DN 1400), other nominal pipe sizes on request
Errore di misura massimoPortata volumetrica (standard): - ±1.0 % o.r. per 3 a 40 m/s (9.84 a 131.23 ft/s) - ±2 % o.r. per 0,3 a 3 m/s (0,98 a 9,84 ft/s) Portata volumetrica (taratura opzionale): - ±0.5 % o.r. per 3 a 40 m/s (9.84 a 131.23 ft/s) - ±1.0 % o.r. per 0.3 a 3 m/s (0.98 a 9.84 ft/s) Portata volumetrica corretta (standard): - ±1.5 % o.r. per 3 a 40 m/s (9.84 a 131.23 ft/s) - ±2.5 % o.r. per 0.3 a 3 m/s (0.98 a 9.84 ft/s) Portata volumetrica corretta (taratura opzionale): - ±1.0 % o.r. per 3 a 40 m/s (9.84 a 131.23 ft/s) - ±1.5 % o.r. per 0.3 a 3 m/s (0.98 a 9.84 ft/s) Velocità del suono: ±0,2 % o.r.
Campo di misuraGas: da 0,3 m/s a 40 m/s
Temperatura di processo-50 to 150 °C (-58 to +302°F) -50 to 100 °C (-58 to +212°F) with integrated pressure cell
Campo di pressioneDa 0,7 a 101 bar a (da 10,15 a 1464,88 psi a)
Materiali delle parti bagnateTubo di misura: 1.4408/1.4409 (CF3M) Trasduttore: 1.4404 (316, 316L), Titan Grado 2.
Measured variablesMass flow rate, volumetric flow s. c. (standard condition), volumetric flow a. c. (actual condition), molecular weight, gas volume and mass, gas velocity, sound velocity
Measuring range0,03 m/s ... 120 m/s (0.1 ft/s ... 394 ft/s)
Measured variablesVolume a. c., volumetric flow a. c., gas velocity, volume s. c. (*), volume flow under s.c. (*) (*) additional function included with integrated volume correction
Measured variablesVolume a. c., volumetric flow a. c., gas velocity, volume s. c. (*), volume flow under s.c. (*) (*) additional function included with integrated volume correction
Number of applicationsSupport up to 4 gas runs or 2 liquid runs per module (Flow-X/M, Flow-X/C)
Inputs6x analog transmitter input, high accuracy Input types are 4 to 20 mA, 0 to 20 mA, 0 to 5 V, 1 to 5 V Accuracy mA inputs; 0.002% FS at 21 °C, 0.008% at full ambient range of 0-60 °C, long-term stability 0.01% per year Resolution: 24 bits. Analog inputs have the same earthing relative to all other electronic devices.
16x digital status inputs. Resolution 100ns (10MHz)
Outputs4x analog output for process outputs and flow / pressure control. Resolution 14 bits, 0.075% FS. Analog outputs share same ground floating in relation to all other electronics.
16x digital output, open collector. Rating 100mA @24V
Errore di misura massimoPortata volumetrica (standard): ‐ ±1,.5 % v.i. per 3 ... 30 m/s (9.84 ... 98.4 ft/s) ‐ ±3 % v.i. per 1 ... 3 m/s (3.28 ... 9.84 ft/s) Portata volumetrica (opzione): ‐ ±0,1 % v.f.s. per 0,3 ... 1 m/s (0.98 ... 3.28 ft/s) ‐ ±1,5 % v.i. per 1 ... 30 m/s (3.28 ... 98.4 ft/s)
Campo di misuraStandard: 1 … 30 m/s (3.28 … 98.4 ft/s) Opzione: 0,3 … 30 m/s (0.98 … 98.4 ft/s)
Temperatura di processo0 … +80 °C (+32 … +176 °F)
Campo di pressione11 bar a (159 psi a)
Materiali delle parti bagnateSensore: 1.4404 / 1.4435 (316L) Trasduttore: HNBR Sensore di temperatura (opzionale): AFM 34
Misuratori ad ultrasuoni
Il nostro Product Finder vi aiuta a cercare i dispositivi di misura, il software o i componenti di sistema più adatti in base alle caratteristiche del prodotto. Applicator vi guida nella selezione di un prodotto individuale attraverso i parametri di applicazione.
Mediante le onde a ultrasuoni, è possibile misurare in maniera affidabile la portata volumetrica di un'ampia varietà di gas e liquidi, indipendentemente dalla conducibilità elettrica, dalla pressione, dalla temperatura o dalla viscosità. Nelle applicazioni che richiedono una precisione tracciabile e garantita, è preferibile l'uso di misuratori di portata a ultrasuoni "in linea". I flussimetri e flussostati a ultrasuoni clamp-on vengono invece installati sulla parete esterna del tubo, consentendo misure temporanee o aggiornamenti.
Per aggiornare l'installazione senza interrompere il processo
È possibile misurare i fluidi aggressivi senza problemi, anche a pressioni elevate
Adatti a tubi in plastica, acciaio, ghisa e materiali compositi (con o senza rivestimento)
Per diametri del tubo fino a DN 4000 (156")
Sensori in linea
Precisione garantita grazie alla taratura in fabbrica tracciabile
Design robusto conforme ad ASME ed EN
Pochi tratti rettilinei disponibili
Per tubazioni fino a DN 300 (12")
Il principio di misura della portata a ultrasuoni
Misura del GNL a ultrasuoni con FLOWSIC per misure fiscali
Principio di misura della portata a ultrasuoni
Nuotare controcorrente richiede molta più energia e tempo. Questo è il concetto che sta alla base della misura della portata a ultrasuoni secondo il metodo del “tempo di transito differenziale”: questo metodo si avvale di due sensori, posti frontalmente nel tubo di misura. Ciascun sensore trasmette e riceve segnali a ultrasuoni in maniera alternata, misurando al tempo stesso il tempo di transito del segnale.
Non appena il fluido nel tubo comincia a scorrere, i segnali accelerano verso la direzione del tubo ma rallentano nella direzione opposta. Il tempo di transito differenziale, misurato mediante i due sensori, è direttamente proporzionale alla portata.
Vantaggi
Misura indipendente di pressione, densità, temperatura, conducibilità e viscosità (per fluidi omogenei)
Sezione del tubo senza ostruzioni o riduzioni, nessuna perdita di carico
Assenza di parti mobili, minima necessità di manutenzione
Lunga durata, nessun rischio di abrasione o corrosione causata dal fluido
Disegno in linea o clamp-on per la misura fissa o temporanea della portata
Download
Esplora altre risorse
Tecnologie per la misura della portata di liquidi, gas e vapore
Panoramica dei prodotti, servizi e soluzioni per la misura di portata
Vantaggi dei flussimetri clamp-on nei processi industriali
Per la massima flessibilità: flussimetri clamp-on per misure non invasive senza interruzioni di processo – esenti da manutenzione per l'intero ciclo di vita e molti altri vantaggi
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione, raccogliere dati statistici per ottimizzare la funzionalità del sito e fornire contenuti o annunci pubblicitari personalizzati.
Selezionando "Accetta tutti", ci autorizzi a utilizzare i cookie.
Per maggiori dettagli, consulta la nostra Politica sui cookie .