Prova la ricerca per parole chiave, numero d'ordine, codice prodotto o numero di serie, per es. "CM442" o "Informazione tecnica"
Per avviare la ricerca, digitare almeno 2 caratteri.

Disinfezione dell'acqua con cloro

Video Acqua e acque reflue 12.12.2024

Disinfezione dell'acqua a base di cloro

In funzione dell'applicazione, si ricorre all'utilizzo di disinfettanti quali reagenti a base di cloro o bromo, ozono e sostanze organiche. I reagenti a base di cloro vengono utilizzati in oltre il 90% delle applicazioni di disinfezione, ad esempio per l'acqua di raffreddamento, la pulizia delle bottiglie, i processi CIP a freddo, le acque reflue degli impianti di trattamento e le piscine.

Trattamento dell'acqua potabile

Un esempio dalla Germania mostra il trattamento dell'acqua potabile per circa 4 milioni di persone. L'acqua viene estratta dal Lago di Costanza, ripulita dalle alghe e dai solidi sospesi e quindi disinfettata. Come disinfettante viene spesso utilizzato l'ozono, seguito da flocculanti e filtri multistrato. Prima della distribuzione, l'acqua viene leggermente clorata per garantire la sicurezza della fornitura.

Misura in linea dei disinfettanti

Per evitare problemi di sovradosaggio o sottodosaggio, è fondamentale dosare accuratamente i disinfettanti. I sistemi di misura in linea consentono il dosaggio automatico e forniscono una documentazione completa dei valori misurati. Ciò migliora notevolmente la sicurezza del processo e la qualità dell'acqua.

Diversi composti del cloro

A seconda del paese e della rete di distribuzione, viene utilizzato cloro libero, biossido di cloro o cloro legato. Il cloro libero dipende dal pH e richiede la misura sia del cloro che del pH. Il biossido di cloro è indipendente dal pH e sempre più utilizzato. Il cloro legato assicura una disinfezione di lunga durata, ideale per reti di distribuzione molto estese.

Transcript Title

In funzione dell'applicazione, possono essere utilizzati disinfettanti quali reagenti a base di cloro o bromo, ozono e sostanze organiche. Questo video si concentra sui diversi reagenti a base di cloro dato che, attualmente, sono quelli utilizzati in oltre il 90% delle applicazioni di disinfezione. L'acqua di raffreddamento, la pulizia delle bottiglie, i processi CIP a freddo, le acque reflue degli impianti di depurazione e le piscine sono solo alcune delle applicazioni. Diamo un'occhiata più da vicino alla produzione di acqua potabile che può variare notevolmente a seconda della provenienza dell'acqua e della zona. Questo è un impianto di potabilizzazione nella Germania meridionale che fornisce acqua potabile a circa 4 milioni di persone. L'acqua viene estratta dal Lago di Costanza a 60 m sotto la superficie e pompata verso l'impianto di potabilizzazione. Successivamente, viene ripulita dalle alghe e dai solidi sospesi mediante microfiltrazione in tamburi filtranti.

A questo punto, l'acqua deve essere disinfettata. In questa prima fase di disinfezione, l'ozono è spesso il disinfettante di elezione. Per un'ulteriore pulizia viene poi aggiunto un flocculante per coagulare i componenti indesiderati. Nel nostro esempio, il flocculante viene dosato direttamente prima di entrare in un filtro multistrato, utilizzato per rimuovere le ultime particelle e i componenti flocculati. Dopo aver superato il filtro multistrato, l'acqua è già consumabile. Prima di essere distribuita alle famiglie, l'acqua deve però essere leggermente clorata per garantire un trasporto sicuro nella rete idrica. I disinfettanti a base di cloro vengono utilizzati perché assicurano una disinfezione a lungo termine. È questo il punto del processo in cui è possibile trovare i sensori di disinfezione di Endress+Hauser corrispondenti al disinfettante scelto.

Perché è consigliabile la misura in linea dei disinfettanti a base di cloro? Quando si aggiunge un disinfettante, il dosaggio deve essere estremamente accurato: il più alto possibile per eliminare i patogeni ma il più basso possibile per evitare sovradosaggi. Con i sistemi di misura in linea, il dosaggio può avvenire automaticamente, a seconda della concentrazione misurata. In questo modo si evita il sovradosaggio che, oltre a essere dannoso per il consumatore, può essere costoso per l'acquedotto. Il sottodosaggio, d'altra parte, potrebbe causare un accumulo di biofilm nei tubi e, nel peggiore dei casi, portare alla contaminazione dell'acqua. Naturalmente, la misura in linea può essere utilizzata anche come elemento di controllo per il dosaggio manuale e la documentazione completa di tutti i valori misurati. In questo modo, è possibile rilevare le discontinuità nella disinfezione e correggerle immediatamente, migliorando notevolmente il processo e la sicurezza dell'acqua.

A seconda del paese e dell'estensione della rete di distribuzione, viene utilizzato cloro libero, biossido di cloro o cloro legato. Il cloro libero, ad esempio, è un disinfettante efficace a patto che il fluido disinfettato sia nel giusto intervallo di pH. E non solo l'efficacia ma anche la quantità di cloro libero misurabile dipende fortemente dal pH. Per compensare questa dipendenza e garantire valori di misura corretti, è necessario prevedere sia la misura del cloro libero che quella del pH. Il sensore di cloro libero Memosens CCS51E di Endress+Hauser, combinato al sensore di pH Memosens CPS31E e all'armatura Flowfit CYA27, rappresenta il sistema ideale per misurare il cloro libero. I nostri sensori sono stati sviluppati per ottenere misure rapide e stabili, con requisiti di manutenzione molto ridotti. Il monitoraggio e la regolazione del flusso nell'armatura assicurano che la misura in bypass sia sempre operativa.

Anche il biossido di cloro viene utilizzato per l'acqua potabile e sta diventando sempre più importante in altre applicazioni grazie all'efficacia dimostrata contro i biofilm. A differenza del cloro libero, il biossido di cloro non dipende dal pH e può essere utilizzato senza compensazione del pH. Noi raccomandiamo l'uso dell'armatura Flowfit CYA27 e del sensore di biossido di cloroMemosens CCS50E.

Il cloro legato, infine, è il disinfettante a base di cloro che, pur avendo tempi più lenti di reazione ed efficienza, assicura una disinfezione a lungo termine. Ideale per le tubazioni di distribuzione molto estese. In questo caso, il sensore di cloro totaleMemosens CCS53E e l'armatura CYA27 sono la scelta giusta. I nuovi sensori di disinfezione appartengono a una piattaforma innovativa costituita da sensori intelligenti, a bassa manutenzione e con un'elevata stabilità di misura. Dotati di una membrana convessa in materiale repellente allo sporcamento, non temono la formazione di sporcizia e assicurano una misura stabile. Il design della membrana di separazione assicura caratteristiche di flusso ottimizzate a livello della membrana per tempi di risposta brevi.

La saldatura a ultrasuoni della membrana e la densità del materiale impediscono la diluizione dell'elettrolita per minimizzare la deriva e garantire una misura precisa. Per facilitare le operazioni di ordinazione, installazione e messa in servizio, Endress+Hauser offre soluzioni standard su skid con la strumentazione consigliata. Si tratta di soluzioni plug-and-play, preinstallate e con tubazioni collegate a un pannello, come quelle che potete vedere qui. Questi skid possono essere facilmente modificati in base ai requisiti specifici del processo. La nostra piattaforma di disinfezione verrà progressivamente ampliata con altri sensori per la misura di parametri quali il bromo libero o l'ozono e con altre tecnologie innovative. Grazie per aver guardato il nostro video. Se volete saperne di più sui nostri prodotti, visitate il sito www.endress.com.

I nostri prodotti per la disinfezione dell'acqua

Eventi e formazione