Prova la ricerca per parole chiave, numero d'ordine, codice prodotto o numero di serie, per es. "CM442" o "Informazione tecnica"
Per avviare la ricerca, digitare almeno 2 caratteri.

Meglio se è semplice: Micropilot FMR10B, FMR20B e FMR30B

Strumenti di misura affidabili per chi vuole qualcosa di più, oltre che preoccuparsi di meno.

Micropilot FMR10B, Micropilot FMR20B, Micropilot FMR30B, antenna da 80 mm

State cercando un sensore radar semplice e facile da installare per la vostra applicazione?

I sensori radar da 80 GHz Micropilot FMR10B, FMR20B e FMR30B sono compatti e semplificano la misura del livello aumentando l'efficienza del processo. Le sequenze di installazione guidate (le cosiddette "procedure guidate") permettono di effettuare la messa in servizio in meno di tre minuti. È possibile accedere al dispositivo a distanza, tramite smartphone o tablet, oppure localmente tramite il display touch a colori. La Heartbeat Technology riduce le interruzioni e aumenta la produttività.

Micropilot FMR30B, connettività Bluetooth, silo, applicazione con solidi sfusi ©Endress+Hauser

Più semplicità, meno lavoro.

Con la nostra nuova famiglia Micropilot, le operazioni di messa in servizio e uso sono più semplici grazie all'accesso sia remoto che locale. Durante la connessione Bluetooth, è possibile identificare il dispositivo grazie al lampeggiamento di un LED o del display ("It’s me-function"). Le procedure guidate, oltre a semplificare la messa in servizio del dispositivo, facilitano anche test funzionali e processi di verifica. Inoltre, i tre dispositivi della nuova famiglia di prodotti rispondono a ogni requisito e sono adatti sia per i liquidi che per i solidi – rendendo meno impegnativa la selezione ed eliminando la necessità di tenere in magazzino diversi dispositivi sostitutivi.

Micropilot FMR20B, antenna da 80 mm, messa in servizio, misura di livello, impianto di trattamento delle acque reflue ©Endress+Hauser

Maggiore efficienza, installazione più facile.

Anche le operazioni di installazione e rinnovo dei nuovi dispositivi radar sono più semplici grazie alla possibilità di "sostituzione 1:1" e ad accessori specifici a seconda dell'applicazione quali staffe di montaggio o un display remoto RIA15.

La Heartbeat Technology aumenta l'efficienza del vostro impianto. Verifica e diagnostica possono essere eseguite senza interrompere il processo – tramite smartphone o tablet - in meno di tre minuti. Questa procedura è certificata, verificabile e documentata secondo ISO 9001.

Vantaggi in sintesi

Configurazione rapida del dispositivo

Messa in servizio rapida, in meno di tre minuti, grazie a procedure guidate per ogni fase del processo.

Semplicità operativa

Funzionamento semplice e affidabile, a distanza o localmente. La connettività Bluetooth consente l'accesso remoto wireless crittografato mentre il display touch a colori di Micropilot FMR30B assicura un comodo accesso sul posto.

Connettività intelligente

Durante la connessione Bluetooth, è possibile identificare il dispositivo grazie al lampeggiamento di un LED o del display ("It’s me-function").

Massima versatilità

Facile selezione del dispositivo grazie a una chiara segmentazione, alla semplice configurazione e all'idoneità per liquidi e solidi di tutti i prodotti.

Maggiore efficienza

Grazie alla Heartbeat Technology, test funzionali e diagnostica sono realizzabili tramite una procedura guidata che non prevede l'interruzione del processo.

Più semplice è, meglio è.

Scoprite tutti i vantaggi per la vostra applicazione.

Micropilot FMR10B, impianto di trattamento dell'acqua, canale aperto, misura di livello ©Endress+Hauser

Minimizzazione della complessità negli impianti di trattamento delle acque potabili e reflue

Nel vostro impianto di trattamento delle acque reflue, avete problemi legati a spazi ristretti, influenze ambientali o superfici turbolente?

Micropilot FMR10B, FMR20B e FMR30B rappresentano la soluzione ideale per le diverse esigenze di gestione delle reti fognarie, dei canali aperti, delle stazioni di pompaggio o sollevamento, degli IBC e dei serbatoi di stoccaggio nel settore delle acque potabili e reflue. Il design compatto ne consente l'utilizzo anche negli spazi ristretti delle stazioni di pompaggio e delle reti fognarie. I sensori radar non risentono delle influenze ambientali e prevedono, in opzione, un tubo di protezione dalle inondazioni e un tettuccio di protezione dalle intemperie. Per i canali aperti, le curve di flusso integrate possono essere utilizzate anche per calcolare la portata direttamente nel dispositivo. La tecnologia radar a 80 GHz consente misure estremamente accurate a prescindere dalle condizioni applicative come, ad esempio, formazione di schiuma o superfici turbolente.

Micropilot FMR20B, depositi di materiali sfusi, misura di livello, installazione ©Endress+Hauser

Massima efficienza nel settore minerario e metallurgico

Che si tratti di materiali a granulometria variabile, livelli di riempimento fluttuanti o condizioni meteo difficili, la misura di livello offerta dai nostri prodotti nelle applicazioni con solidi sfusi è altamente affidabile, senza dimenticare la semplicità delle operazioni di selezione, messa in servizio, installazione e uso dei dispositivi. Micropilot FMR10B, FMR20B e FMR30B consentono di controllare facilmente tutta una serie di strutture, tra cui silos di stoccaggio, depositi di materiali sfusi, frantumatori, nastri trasportatori, torri di miscelazione o vasche di liquami.
La tecnologia radar a 80 GHz, associata a una varietà di accessori e antenne opzionali, assicura operazioni di misura affidabili. L'antenna DNA80 a fascio stretto, ad esempio, consente di ottenere un segnale forte anche in silos molto alti. Micropilot FMR20B e FMR30B sono certificati per l'impiego con polveri e gas a rischio di esplosione.

La soluzione ideale per le applicazioni di base

Volete saperne di più?

Contattateci compilando il modulo sottostante.

Note finali

Ulteriori informazioni